Ottantaseiesimo anniversario della strage di Addis Abeba con una passeggiata in giro per Roma a reinterpretare alcuni luoghi simbolo
L'invasione in Etiopia, una storia di rilievo enorme, ma semisconosciuta e (finora) priva di impatto popolare
Appunti relativi al film di Luca Guadagnino sul colonialismo italiano in Etiopia
Note dietro le quinte nello sviluppo dei personaggi di Yekatit 12
Graziani come il classico antagonista: malvagio, potente, spietato. Una reputazione che il maresciallo d'Italia si guadagna a partire dalla riconquista…
Un episodio che diventa il mito fondativo dell'Etiopia, una speranza di liberazione per l'Africa, e una vergogna internazionale per l'Italia
L’invasione dell'Etiopia da parte di Mussolini nel '35 è solo il secondo atto del tentativo italiano di conquistare la regione. Il debutto avviene molto…
Le politiche scolastiche del fascismo e il progressismo della scuola in Etiopia come fattori decisivi nell'attentato a Graziani
See all